Albrecht 
              von Haller 
            
             
             
              Albrecht von Haller 
               
               Albrecht von Haller nacque a Berna nel 1708 (morì nel 
                1777). Professore di anatomia e chirurgia a Gottinga, è 
                considerato il fondatore della fisiologia sperimentale. Nella 
                sua produzione letteraria spicca il poemetto Le Alpi (Die Alpen, 
                1729), idillica descrizione della vita a contatto con la natura, 
                precorrendo così Klopstock. Haller era un illuminista, 
                per lui la poesia era un mezzo per diffondere verità filosofiche 
                e morali. 
               
              
               
              [1997]
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |