Denis 
              Ivanovic Fonvizin 
            
             
             
              Denis Ivanovic Fonvizin 
               
              Denis Ivanovic Fonvizin nacque a Mosca nel 1745 (morì 
                a Pietroburgo nel 1792) da una famiglia della piccola nobiltà 
                moscovita. Entrò nella burocrazia imperiale, fece molti 
                viaggi all'estero. Fu autore di satire soprattutto contro la politica 
                di Caterina II. La sua fama è legata alle commedie Il brigadiere 
                (1766) e Il minorenne (1782): sono opere di sottile satira sociale, 
                costruite secondo i canoni della commedia classicista. Protagonista 
                de "Il minorenne" è il brutale ed egoista sedicenne 
                Mitrofan, che madre e nutrice assecondano in ogni capriccio. Sullo 
                sfondo, il dispotismo e la rozzezza della piccola nobiltà 
                provinciale russa. Con queste sue commedie Fonvizin rinnovò 
                il teatro russo, facendo da precursore della commedia sociale 
                cui si dedicheranno nel XIX secolo Griboedov, Gogol' e Ostrovskij. 
                 
               
              
               
              [1997]
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |