Claude-Prosper 
              Jolyot de Crébillon 
            
             
             
              Claude-Prosper Jolyot de Crébillon
               
              Claude-Prosper Jolyot de Crébillon nacque a Paris nel 
                1707 (morì nel 1777), figlio del tragediografo Prosper 
                Crébillon. Scrisse racconti e dialoghi licenziosi in cui, 
                esaltando il piacere e l'amore fatto per gioco, descrive una certa 
                società del tempo, vana e corrotta. Analizza con acume 
                l'ambiguo terreno dei sentimenti e delle inclinazioni erotiche: 
                Lettere della marchesa di... al conte di... (Lettres de la marquise 
                de...au comte de..., 1732), I turbamenti del cuore e della mente 
                (Les égarements du coeur et de l'esprit, 1736), Il sofà 
                (Le sopha, 1742), Gli amori di Zéokinisul re di Kofirans 
                (Les amours de Zéokinisul roi de Kofirans, 1746), La notte 
                e il momento (La nuit et le moment, 1755), Accanto al fuoco (Le 
                hasard du coin du feu, 1763).  
               
              
               
              [1997]
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |