George 
              Crabbe 
            
             
             
              George Crabbe
               
              George Crabbe nacque a Aldeburgh [Suffolk] nel 1754 (morì 
                a Trowbridge [Wiltshire] nel 1832). Vicario di un paese di provincia, 
                descrisse con pessi- mismo realistico la dura vita dei contadini 
                e della piccola borghesia. Tra i suoi poemi è Il villaggio 
                (The village, 1783), replica all'idealizzazione della vita di 
                campagna fatta da Goldsmith nel "Villaggio abbandonato". 
                Ma si leggano anche Il registro parrocchiale (The parish register, 
                1807), e Il borgo (The borough, 1810). Crabbe usa un linguaggio 
                dimesso. Il verso, pur riprendendo lo schema del distico rimato 
                di tradizione classicista, si avvicina alla prosa. Scegliendo 
                persone comuni e rendendole capaci di emozioni e sentimenti elevati, 
                anticipa in parte Wordsworth e G. Eliot.  
               
              
               
              [1997]
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |