Giuseppe 
              Colpani 
            
             
             
              Giuseppe Colpani
               
              Giuseppe Colpani nacque a Brescia nel 1739 (morì nel 
                1822), amico di Beccaria e dei Verri, fu emulo e avversario di 
                Parini. Divulgò le tesi illuministiche in numerosi poemetti 
                didascalici: Il commercio, Il gusto, La filosofia, Le comete, 
                La toletta, L'Emilia o l'educazione delle donne. Compose anche 
                odi e canzonette di tipo mondano e galante. Tutte le sue "Opere" 
                sono raccolte in 4 volumi (1784).  
               
              
               
              [1997]
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |