Domenico 
              Balestrieri 
            
             
             
              Domenico Balestrieri
               
              Domenico Balestrieri nacque e morì a Milano (1714\1780). 
                Amico di Parini, fu tra i restauratori dell'Accademia dei Trasformati. 
                Satireggiò le forme arcadiche, pubblicando tra l'altro, 
                in collaborazione con vari letterati (Baretti, i fratelli Gozzi 
                ecc.) una celebre parodia delle raccolte poetiche arcadiche: Lacrime 
                in morte di un gatto (Lagrime in morte di un gatto, 1741) in italiano. 
                Come poeta dialettale fu tra i pił originali della generazione 
                succeduta a Maggi e precedente Porta. Nelle sue Rime milanesi 
                (Rimm milanes, 1744) ricche di arguzia e naturalezza, affinò 
                lo strumento linguistico dialettale, precisando anche le forme 
                ortografiche. Tentò anche una laboriosa traduzione "in 
                lingua milanese" della "Gerusalemme liberata" di 
                Tasso (1772).  
               
              
               
              [1997]
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |