Flaubert: 
              notizie biografiche 
            
             
             
               Flaubert: notizie biografiche 
               
               Gustave Flaubert nacque a Rouen nel 1821, secondogenito 
                dei tre figli del chirurgo primario di Rouen. Gustave cominciò 
                a scrivere fin dall'adolescenza. Nel 1836 sulla spiaggia di Trou 
                ville incontrò Elise Foucault (una ragazza sposata con 
                un tale Schlésinger), oggetto della grande e mai soddisfatta 
                passione della sua vita, che gli ispirerà poi "L'educazione 
                sentimentale". Nel 1840 si iscrisse alla facoltà di legge 
                a Paris, ne seguì i corsi con scarso impegno, preferendo 
                frequentare gli ambienti letterari e artistici. Colpito da una 
                grave malattia nervosa, tornò a Rouen. Dopo la morte del 
                padre e della sorella (1846) si stabilì con la madre e 
                con la nipote nella casa di campagna di Croisset. Qui dimorò 
                quasi sempre, tranne che per brevi soggiorni invernali a Paris 
                e per alcuni viaggi all'estero. 
                 
                Nel 1846 conobbe la scrittrice Louise Colet. La relazione, dopo 
                i fervori dei primi tempi, continuò con incontri saltuari 
                e con una abbondante corrispondenza fino alla rottura del 1855. 
                Era a Paris durante la rivoluzione del 1848 cui assistette. Negli 
                anni 1849-1851 viaggiò insieme con l'amico Maxime du Camp, 
                in medioriente, grecia e italia. Nel 1857 è il processo 
                per "Madame Bovary". La guerra franco-prussiana lo costrinse a 
                lasciare momentaneamente Croisset. Questa guerra e gli avvenimenti 
                della Comune ebbero gravi conseguenze sulla sua salute nervosa. 
                Nel 1872 gli morì la madre. Nel 1875 per salvare dal fallimento 
                il marito della nipote, vendette tutte le proprietà e si 
                ridusse a vivere con gli scarsi proventi del suo lavoro di scrittore. 
                Negli ultimi tempi accettò, con riluttanza, una modesta 
                pensione governativa. Morì a Croisset nel 1880. 
               
              
               
              © Antenati - 1994-1997
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |