Gheorghios Viziinos
                  Gheorghios Viziinòs nacque a Vizii [Grecia] nel 1849, 
                    morì a Atene nel 1896. Proveniva da una famiglia povera, 
                    da un villaggio della Tracia orientale allora sottomessa all'Impero 
                    Ottomano. Iniziò a pubblicare versi a Atene nel 1873. 
                    Viaggiò, ebbe modo di formarsi una buona cultura, fu 
                    in Germania dove lesse Goethe, Schiller, il realismo poetico 
                    di Berthold Auerbach. Si accostò così alla narrativa 
                    a sfondo realista, e tra il 1883 e il 1884 pubblica cinque 
                    di sei racconti: il sesto fu pubblicato solo nel 1895, un 
                    anno prima della morte avvenuta in manicomio (dove Viziinos 
                    fu rinchiuso a partire dal 1892). 
                  Di Gheorghios Viziinos è stato edito in italiano, 
                    con il contributo del Ministero Ellenico della Cultura, nel 
                    2001, la raccolta L'unico viaggio della sua vita e altre 
                    storie (edizioni Aiora), traduzione e note a cura di Anna 
                    Zimbone. Il volume contiene i racconti: Il peccato di mia 
                    madre, Chi è stato l'assassino di mio fratello?, L'unico 
                    viaggio della sua vita. 
                  
                    
                   
                 | 
                  |