Aleksandr 
              Semënovic Siskov 
            
             
             
               
                
                   Aleksandr Semënovic Siskov 
                
                Aleksandr Semënovic Siskov era nato a 
                Pietroburgo nel 1754 (morì nel 1841), fu segretario di 
                stato e ministro dell'istruzione (1824-1828) sotto il regno di 
                Alessandro I, membro e poi presidente dell'Accademia russa. Aveva 
                idee molto conservatrici e reazionarie, caldeggiò un irrigidimento 
                della censura, fece parte del tribunale che giudicò i decabristi. 
                Fu poeta molto fecondo, si ricorda qui solo  Vecchio e nuovo 
                tempo (1784). Nel "Trattato sull'antico e nuovo stile della 
                lingua russa" (1803) attaccò le nuove tendenze, soprattutto 
                della scuola sentimentale, e sostenne la necessità di un 
                ritorno alla lingua antico-slava, rifiutando ogni influsso straniero. 
                Diede esempio delle sue idee in una versione del "Canto della 
                schiera di Igor" (1805). 
                 
                
                 
              
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |