August 
              Wilhelm von Schlegel 
            
             
             
               
                
                   August Wilhelm von Schlegel 
                  
                
                August Wilhelm von Schlegel nacque ad Hannover nel 1767 (morì a Bonn nel 1845), dal 1798 professore 
                a Jena. Nel 1808-1817 viaggia in europa insieme a Madame de Staë 
                l, divenendo il teorico ufficiale e l'ambasciatore itinerante 
                del romanticismo: una funzione che fu fondamentale per l'affermazione 
                del nuovo movimento in europa. Tornato in Germania divenne professore 
                di storia dell'arte e della letteratura all'università 
                di Bonn, dove promosse studi di filologia indiana. 
                 
                 Le sue opere propriamente letterarie comprendono 
                ballate, liriche, drammi come  Ione (1803) tratta dall'omonima 
                tragedia di Euripides ecc.. Si tratta di opere accademiche, poco 
                originali. Molto più importanti i suoi saggi. Enunciazioni 
                teoriche del romanticismo sono le sue "Lezioni sulla letteratura 
                e le arti belle" (Vorlesungen über schö ne Literatur 
                und Kunst, 1801-4) e le "Lezioni sull'arte e sulla letteratura 
                drammatica" (Vorlesungen über dramatische Kunst und Literatur, 
                1809-1811). Notevoli anche i commenti alle "Elegie romane" e all'"Hermann 
                e Dorothea" di Goethe. Tradusse Alighieri, Calderón, Shakespeare, 
                in collaborazione con altri romanticisti, tra cui Tieck. 
                 
                 In August Schlegel l'affermazione dei valori 
                romanticisti si unisce all'esigenza di un rigoroso equilibrio 
                formale e compositivo: il suo romanticismo non fu mai una contrapposizione 
                formale al classicismo. Sul piano teorico, le sue posizioni si 
                confondono con quelle del fratello; August vi mise di suo una 
                vastità di interessi culturali, per tutte le letterature 
                moderne e antiche, l'attenzione per gli studi glottologici e storico-linguistici. 
                 
                 
                
                 
              
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |