Raffaele 
              Sacco 
            
             
             
              
                 Raffaele Sacco
              
               Nato a Napoli il 14 agosto 1787 (morì 
                il 20 gennaio 1872), studiò ottica e aprì una bottega 
                (in via Ouercia, oggi via Capitelli), fu un inventore di strumenti 
                ottici (un 'aletoscopio' che doveva servire per scoprire la falsità 
                di bolli legali), e soprattutto un versificatore noto ai suoi 
                tempi per la sua abilità nel comporre all'"improvviso". 
                Si ritiene possa essere stato l'autore di una della canzoni napoletane 
                più conosciute, tra il XIX e il XX secolo, Te voglio 
                bene assaje, e tu non pienze a me. 
                 
                
                 
              
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |