Angel 
              de Saavedra duca di Rivas 
            
             
             
               Angel de Saavedra duca di Rivas 
               
               Angel de Saavedra duca di Rivas nacque a Cordoba 
                nel 1791 (morì a Madrid nel 1865), partecipò alle 
                guerre di indipendenza contro Napoléon, fu più volte 
                esiliato (a Malta ecc.) per motivi politici. Fu anche deputato, 
                ministro, direttore dell'Accademia spagnola. Dopo i primi scritti 
                di tipo neo-classicista (le liri che del 1806, e i drammi  
                Ataulfo, 1814, e  Lanuza, 1822), aderì al romanticismo 
                portando il teatro spagnolo al passo con le principali esperienze 
                teatrali europee, da Schiller a Hugo. Tra le sue opere:  Il 
                faro di Malta (El faro de Malta, 1828),  Il moro esposto 
                (El moro expósito, 1833-1834) poema narrativo la cui introduzione, 
                scritta da A. Alcalá Galiano, è un manifesto del 
                romanticismo spagnolo. Fu autore del  Don Alvaro o la forza 
                del destino (Don Alvaro o la fuerza del sino, rappresentato 
                nel 1835) culmine dello "spagnolismo" romanticista europeo. Si 
                tratta di un dramma in prosa e in versi, da cui fu ricavato poi 
                il libretto per un'opera musicale di Verdi. A Saavedra si deve 
                anche la ripresa della grande tradizione popolare spagnola del 
                romancero: si vedano le sue  Romanze storiche (Romances 
                históricos, 1831-1837). 
               
              
               
              © Antenati - 1999
               
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |