Walter 
              H. Pater 
            
             
             
               Walter H. Pater 
               
               Walter H. Pater nacque a Shadwell [London] nel 
                1839 (morì a Oxford nel 1894), si laureò a Oxford 
                dove nel 1864 divenne 'fellow' del Brasenose College e dove passò 
                la maggior parte della sua tranquilla esistenza. I contatti con 
                i pre-raffaelliti gli permisero di approfondire i suoi interessi 
                per l'arte e la letteratura. Tra le sue opere più significative: 
                "Marius l'epicureo" (Marius the epicurean, 1885), "Ritratti immaginari" 
                (Imaginary portraits, 1887), "Apprezzamenti" (Appreciations, 1889), 
                "Plato e platonismo" (Plato and platonism, 1893), "Il fanciullo 
                in casa" (The child in the house, 1894). Pater fu famoso come 
                portavoce del movimento dell'arte-per-l'arte, sviluppatosi in 
                Inghilterra negli ultimi decenni del XIX secolo. Nel suo studio 
                su "Il rinascimento" (The renaissance, 1873) scrisse che il valore 
                dell'arte si misura soprattutto dall'intensità delle sensazioni 
                che essa trasmette: fu il manifesto del nuovo edonismo anti-vittoriano. 
                La prosa elegante delle sue opere, ritmata da delicate sfumature, 
                influenzò una intera generazione di intellettuali, ansiosi 
                di sottrarsi al moralismo dominante nella critica artistica e 
                letteraria. Sono posizioni, quelle di Pater, che torneranno negli 
                estetistiti dell'ultimo decennio del XIX e dei primi del XX secolo 
                (si pensi a Arthur Symons, ma anche Oscar Wilde). 
               
              
               
              © Antenati - 1994-1997
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |