Ivan Ivanovic Panaev 
            
             
             
               
                
                   Ivan Ivanovic Panaev 
                
                Ivan Ivanovic Panaev nacque a Pietroburgo 
                nel 1812 (morì nel 1862). I suoi romanzi hanno decisa intonazione 
                romanticista:  Essa sarà felice (1836),  Oggi 
                e domani (1837). Nel 1840 collaborò alla rivista «Annali 
                patri» redigendovi alcune rubriche di tono satirico. Nel romanzo 
                 Parenti (1847) affrontò il tema dell'uomo inutile, 
                echeggiando motivi turgeneviani (soprattutto di "Rudin"). Nel 
                 Nipote di un milionario russo (1858) descrisse tre generazioni 
                di mercanti divorati dall'avidità di denaro. La sua fama 
                è legata soprattutto alle parodie letterarie, pubblicate 
                con lo pseudonimo di Nuovo Poeta, dirette contro slavofili, epigoni 
                poetici degli anni '40, dilettanti. Nel 1847 fondò con 
                Nekrasov la rivista «Sovremennik» (Il contemporaneo), svolgendo 
                fino alla morte attività di pubblicista. 
                 
                
                 
              
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |