Ivan 
              Ivanovic Lazecnikov 
            
             
             
               
                
                   Ivan Ivanovic Lazecnikov 
                
                Ivan Ivanovic Lazecnikov nacque a Koloma nel 
                1792 (morì a Mosca nel 1869), fu direttore del ginnasio 
                di Penza (1821-1837), poi vice-governatore a Tver' e a Vitebsk. 
                Scrisse il suo primo romanzo storico, genere ancora poco diffuso 
                nella Russia del tempo, con  L'ultimo Novik (1831-1833) 
                sul periodo di Pietro il Grande. Suo capolavoro è  La 
                casa di ghiaccio (1835), che si svolge all'epoca della zarina 
                Anna, ma è pieno di echi del movimento e dell'ideologia 
                decabrista. Scrisse poi  Basurman (1838). Lazecnikov scrisse 
                anche per il teatro:  Opricnik (1843) sarà musicato 
                poi da Ciaikovskij . 
                 
                
                 
              
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |