Aleksander 
              Fredro 
            
             
             
               
                
                   Aleksander Fredro 
                
                Egli era nato a Surochiv [Galizia] nel 1793 
                (morì a Lvov nel 1876). Scrisse una quarantina di commedie 
                a intreccio, alcune brevissime, ispirate a Molière ma anche 
                con influssi provenienti da De Musset e Goldoni. Si ricordano: 
                 Marito e moglie (1822),  Le dame e gli ussari (1825), 
                 Il signor Jowialski (1832),  I voti delle fanciulle 
                (1833),  La vendetta (1834). Gli elementi migliori del 
                suo teatro sono la leggerezza, il gusto del libero gioco, l'inesauribile 
                vena comica.  
                 
                
                 
              
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |