Karel 
              Jaromír Erben  
            
             
             
               
                
                   Karel Jaromír Erben 
                
                Karel Jaromír Erben nacque a Miletin 
                nel 1811 (morì a Praga nel 1870), fu archivista della città 
                di Praga, ebbe grande interesse per lo studio del folklore popolare. 
                Compilò numerose raccolte di favole e leggende. Nel 1862-1864 
                curò la trascrizione di oltre duemila canti popolari cechi. 
                
              La fama di Erben come poeta è legata 
                a  La ghirlanda (1853), un volume di brevi componimenti 
                lirici, per lo più ballate, in cui narra con stile limpido 
                e sciolto storie attinte per lo più alla tradizione popolare 
                boema. Libertà stilistica, originalità ritmica e 
                lessicale, i motivi demo niaci di certe ballate, hanno fatto de 
                "La ghirlanda" uno dei più significativi e imitati prodotti 
                del primo romanticismo ceco.  
                 
              
              Contesto storico  
                
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |