Frantisek 
              Ladislav Celakovsky  
            
             
             
               
                
                   Frantisek Ladislav Celakovsky 
                
                Frantisek Ladislav Celakovsky nacque a Strakonice 
                nel 1799 (morì a Praga nel 1852). Licenziato nel 1835 dal 
                «Giornale di Praga» per una nota contro lo zar russo, ottenne 
                nel 1841 una cattedra di slavistica a Breslavia e poi, nel 1849, 
                a Praga. Nel 1822-1827 compilò i "Canti nazionali slavi", 
                poi i due volumi di "Eco di canti russi" (1829) e "Eco di canti 
                cechi" (1839) in cui mise in rilievo l'intonazione epica del folklore 
                russo e quella lirica del folklore ceco. Opera di scrupolo filologico 
                e di qua lità creativa, gli "Echi" sono il prodotto di 
                una cultura volta alla ricerca delle proprie origini, secondo 
                le esigenze del nazionalismo del tempo.  
                 
                
                 
              
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |