Eugénio 
              de Castro 
            
             
             
              Eugénio de Castro 
               
               Eugénio de Castro nacque a Coimbra nel 
                1869 (morì nel 1944). Nel 1895 fondò la rivista 
                letteraria ĞArteğ, con la quale diffuse la poesia europea d'avanguardia 
                portoghese. Lui fu uno dei maggiori poeti simbolisti. Nelle raccolte 
                Oaristi (Oaristos, 1890), Ore (Horas, 1891), Selva (Silva, 1894), 
                Interlunio (Interlúnio, 1894) fece esperimenti formali 
                su temi raffinatamente esoterici. Più tardi si diede all'estetismo 
                classicista: Dopo la messe (De pois da ceifa, 1901), Ultimi versi 
                (Ultimos versos, 1938). Castro scrisse anche drammi poetici: Salomé 
                (1896), Constança (1900), L'anello di Policrates (O anel 
                de Policrates, 1907). 
               
              
               
              [1997]
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |