Pétrus 
              Borel  
            
             
             
               
                
                   Pétrus Borel 
                
                Pétrus Borel nacque a Lione nel 1809. 
                Il suo nome era Pierre-Joseph, era figlio di un emigrato. Studiò 
                architettura e tentò la carriera senza successo. Si mise 
                a dipingere, senza esito. Si im- provvisò giornalista, 
                entrò nella cerchia di Gautier e Nerval. Morì a 
                Mostaganem [Algeria] nel 1859. Scrisse poesie, racconti, romanzi. 
                Le sue cose più note sono:  Rapsodie (Rhapsodies, 
                1832),  Champavert (1833),  Madame Puthifar (1839). 
                Scrittore tenebroso, si autobattezzò «licantropo». In lui 
                è una macabra ironia, una certa trucu- lenza, un feroce 
                pessimismo. Non a caso i surrealisti lo indicarono co- me loro 
                precursore.  
                 
                
                 
              
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |