Vissarion 
              Grigorevic Belinskij 
            
             
             
               
                
                   Vissarion Grigorevic Belinskij 
                  
                
                Vissarion Grigorevic Belinskij nacque a Sveaborg 
                [vicino Helsinki] nel 1811 (morì a Pietroburgo nel 1848). 
                Fu direttore de «L'osservatore moscovita», poi collaborò 
                a «Gli annali patri» e a «Sovremennik» (Il Contemporaneo). Fu 
                prima influenzato dalla filosofia di Schelling e di Fichte; aderì 
                poi alle posizioni della sinistra hegeliana, divenendo capo dei 
                circoli socialisti e progressisti dell'epoca. Numerosissimi i 
                suoi articoli e saggi critici. Famoso lo "Sguardo sulla letteratura 
                russa del 1846". Belinskij fu sempre violentemente polemico contro 
                le tradizioni, esaminò l'opera dei maggiori scrittori russi 
                additando come ne cessaria la fusione tra elemento artistico e 
                impegno ideologica, nell'opera d'arte. Il pensiero di Belinskij 
                inaugurò la diffusione di ideali morali e civili che precedette 
                la riforma sociale degli anni '60. Fu il primo a apprezzare Gogol' 
                di cui sostenne tutta l'opera fino a "Anime morte", dissociandosi 
                poi clamorosamente dallo scrittore quando apparve "Brani scelti 
                della corrispondenza con amici". Considerò l'opera di Puskin 
                un grandioso monumento della cultura russa e dedicò a essa 
                un intero ciclo di articoli. 
                 
                
                 
              
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |