János 
              Arany 
            
             
             
               
                
                   János Arany 
                
                János Arany nacque a Nad-Salonta nel 
                1817 (morì a Budapest nel 1882), fu amico di Petöfi 
                e continuò il suo tentativo di creare un'epica popolare. 
                Nella trilogia poetica  Toldi (1847) narro in un linguaggio 
                sapientemente rustico le imprese di una specie di ercole contadino, 
                riprendendo un personag- gio creato da un rapsodo del XIV secolo. 
                Nei poemetti  La costituzione perduta (1846) e  Gli 
                zingari di Nagyda (1852) sferzò gli errori politici 
                dei suoi compatrioti. Con le  Ballate (1853-1856 e 1877) 
                creò un genere nuovo per la letteratura ungherese, fondendo 
                leggende popolari e elementi storici. 
                 
                
                 
              
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |