Cino 
              Rinuccini 
            
             
             
               
                
                   Cino Rinuccini 
                
                Cino Rinuccini è un epigono dello stilnovismo. 
                Nato a Firenze nel c.1350 (morto nel 1417), compose poesie raffinate 
                e arcaicizzanti. Lorenzo Medici le accolse nella "Raccolta aragonese" 
                (1476-7). Si ricordano di lui anche interventi culturali e politici 
                vari: nella "Risposta" (Responsiva) all'invettiva di Antonio Loschi 
                (1397) che ci è giunta volgarizzata, difese l'interpretazione 
                repubblicana della storia di Roma contro le tesi della cancelleria 
                viscontea; nell'"Invettiva contro certi calunniatori di Dante 
                Petrarca e Boccaccio" (Invettiva contra a cierti caluniatori di 
                Dante, di Petrarca e di Boccaci) giuntaci anche questa in volgare, 
                difende i tre poeti contro le critiche dei più fondamentalisti 
                tra gli umanisti fiorentini. 
               
              Contesto storico: lirica italica nel 
                XIV secolo  
              
                [1996]
              
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           |