Cenne 
              Chitarra 
            
             
             
               
                
                   Cenne Chitarra 
                
                Cenne Chitarra era nativo di Arezzo (seconda 
                metà del XIII secolo). Sappiamo che morì nel 1322-36. 
                Si chiamava Bencivenne, ed era soprannominato Cenne "della Chitarra" 
                per l'uso che faceva di questo strumento. Era un giullare. Compose 
                una collana di tredici sonetti, intelligente parodia di quelli 
                di Folgore da San Gimignano: vi sono elencati, a contrasto, i 
                fastidi che porta ciascun mese dell'anno.  
                 
                Contesto storico 
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |