Antonio 
              Beccari 
            
             
             
               
                
                   Antonio Beccari 
                
                Antonio Beccari o, come si trova scritto nei 
                codici, maestro Antonio da Ferrara, era nato a Ferrara nel 1315 
                (morì nel c.1373). Corrispondente di letterati famosi, 
                come Petrarca, ha lasciato una raccolta di poesie molto eclettiche 
                nei toni e nello stile: rime d'amore, componimenti politici (per 
                lo più filo-ghibellini), versi giocosi e d'occasione ecc. 
                
               
              Contesto storico: lirica italica nel 
                XIV secolo 
              
                [1996]
              
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           |