Gaucelm 
              Faidit 
            
             
             
               
                
                   Gaucelm Faidit 
                
                Gaucelm Faidit era nato a Uzerche [Limosino] 
                nel c.1150 (morì nel c.1220), ebbe un ruolo di rilievo 
                alla corte di Maria di Ventadour per la quale compose una quindicina 
                di canzoni. Ebbe i favori anche di altri signori, come Raimon 
                d'Agout, Riccardo Cuor di Leone, Bonifacius I di Monferrato.  
                Il suo canzoniere è molto ricco. Ci restano 66 componimenti. 
                Uno è un lingua d'oïl. In alcuni svolge con fluida 
                eleganza la comune tematica cortese, altri cantano le crociate 
                (la terza di Riccardo, e la quarta di Bonifacius I). Famoso il 
                compianto per la morte di Riccardo.  
                 
                Contesto storico 
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |