Guiraut 
              de Bornelh 
            
             
             
               
                
                   Guiraut de Bornelh 
                
                Guiraut de Bornelh era nato presso Excideuil 
                [Limosino], fu attivo nel 1162-1199, fu tra i fedeli di Aimar 
                V visconte di Limoges, che seguì nella terza crociata. 
                 
                Fu in fecondo contatto con i trovatori contemporanei, soprattutto 
                con Raimbaut d'Aurenga con cui discusse sul "trobar leu" e sul 
                "trobar clus", e con Peire d'Auvergne. Alighieri lo definì 
                poi "poeta rectitudinis" [De vulgari eloquentia / Dante Alighieri, 
                in: II, 11,8]. 
                La sua produzione è data da circa 80 componimenti estremamente 
                rappresentativi dell'ideologia cortese, soprattutto per quel che 
                riguarda il tema della decadenza, che fu tra i temi più 
                cari a Giraut.  
                 
                Contesto storico 
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |