Peire 
              d'Auvergne 
            
             
             
               
                
                   Peire d'Auvergne 
                
                L'attività di Peire d'Auvergne [o d'Alvernha?] 
                è documentata per il periodo 1158-1170. Nativo della zona 
                di Clermont, probabilmente di famiglia borghese, viaggiò 
                per le corti di Provenza e Spagna.  
                Della sua produzione rimangono una ventina di componimenti, parte 
                di ispirazione amorosa, parte a sfondo moralistico-religioso, 
                tutti di stile elaborato e retoricamente sostenuto, in cui è 
                sensibilissimo l'influsso di Marcabrun. Rappresenta un momento 
                di transizione tra la generazione della prima metà del 
                secolo (Marcabrun, Jaufré Rudel) e quella fiorita intorno 
                al 1170.  
                 
                Contesto storico 
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |