Raimon 
              Vidal de Besalù 
            
             
             
               
                
                   Raimon Vidal de Besalù 
                
                Raimon Vidal de Besalù, catalano, fu 
                attivo nella prima metà del XIII secolo. Fu in rapporto 
                con le corti di Spagna, Catalogna, Francia meridionale. Scrisse 
                liriche e tre novelle in versi, una delle quali (nota con il titolo 
                "Castia- gilos") s'avvicina al tipo dei fabliaux francesi, mentre 
                le altre due traspongono narrativamente motivi attinenti alla 
                casistica amorosa e al galateo cortese. Il suo trattatello, in 
                prosa, di grammatica e retorica è uno dei primi sulla lingua 
                letteraria dei trovatori ed ebbe una certa autorità.  
                 
                Contesto storico 
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |