Thibaut 
              de Champagne 
            
             
             
               
                
                   Thibaut de Champagne 
                
                Thibaut de Champagne (ovvero Thibaut IV), 
                era nato a Troyes nel 1201. Protettore di uomini di lettere e 
                di poeti, fu conte di Champagne e re di Navarra dal 1239. Prese 
                parte alla crociata contro gli Albigesi. Sappiamo che morì 
                a Pamplona nel 1253. Si dice che il suo amore per la reggente 
                Bianca di Castiglia abbia ispirato alcune sue canzoni, tutte legate 
                più che ai trovadori provenzaleggianti, al modello aulico. 
                Di lui restano una cinquantina di componimenti, tra cui tipicamente 
                provenzali sono i jeux-partis, discussioni brillanti e sottili 
                sul tema dell'amore cortese .  
                 
                 Thibaut de Champagne è l'unico ricordato 
                da Dante Alighieri (De Vulgari eloquentia) tra i "doctores illustres". 
                 
                Contesto storico 
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |