Berthold 
              von Regensburg  
            
             
             
               
                
                   Berthold von Regensburg 
                
                Berthold von Regensburg (c.1210\1272) era 
                nato a Ratisbona, ma fu attivo a Regensburg [Germania centro-meridionale]: 
                restò leggendario per le sue prediche tenute per lo più 
                all'aperto di fronte a un pubblico popolare. Ne restano una settantina 
                in tedesco e più di 200 in latino. Hanno notevole importanza 
                dal punto di vista politico-psicologico, in quanto prima affermazione 
                dell'etica della nascente borghesia. Eccezionali le qualità 
                espressive: ricchezza di immagini, fantasia metaforica, felice 
                violenza popolaresca.  
                 
                Contesto storico 
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |