Jakob 
              van Maerlant 
            
             
             
               
                
                   Jakob van Maerlant 
                
                Jakob van Maerlant nato a Brugse Vrije nel 
                c.1235 (morto nel 1302), divulgatore del sapere scientifico e 
                lirico moralista, la sua produzione si pone nel momento di transizione 
                tra la società cavalleresca e quella borghese. Esordisce 
                con romanzi cortesi su modello francese, si dedicò alla 
                compilazione di opere divulgative in versi percorse da una forte 
                vena moralistica: una enciclopedia di scienze naturali, un adattamento 
                della Bibbia, una storia universale. Più originale nelle 
                Poesie strofiche che fanno a tratti una vivace satira del clero 
                corrotto.  
                 
                Contesto storico 
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |