| 
                   Matfre Ermengau 
                  Matfre Ermengau nacque a Béziers non 
                    sappiamo quando, morì nel c. 1322. Francescano, scrisse 
                    in provenzale Breviari d'amore, poema didattico di 
                    34 mila versi. Lo iniziò nel 1288, e venne concepito 
                    come commento enciclopedico a una raffigurazione dell'albero 
                    dell'amore. Il poema, piuttosto macchinoso secondo il gusto 
                    moderno, ebbe largo successo all'epoca. L'ultima parte, intitolata 
                    "Pericoloso trattato d'amore" (Perilhos tractat 
                    d'amor), intessuto di citazioni tratte da trovatori, intendeva 
                    conciliare la visione cristiana dell'amore e del matrimonio 
                    con quella cortese e trovadorica.  
                  Contesto: la cultura 
                    provenzale nel Duecento 
                  
                    
                   
                 | 
                  |