Lanfranco 
              Cigala 
            
             
             
               
                
                   Lanfranco Cigala 
                
                Lanfranco Cigala (sappiamo morì prima 
                del 1258) fu giudice e diplomatico genovese. Ha lasciato 35 componimenti 
                in provenzale di materia amorosa (tra cui uno, un compianto per 
                la morte di Berlenda), storica, morale e religiosa. Il suo è 
                uno stile composto e elegante. Scrive/canta che dopo che «è 
                morta quella che era senza pari» «non canto certo per voglia di 
                cantare, | né canto, se canto, ma piango cantando, | e 
                va detto tal canto canto-pianto, | perché col pianto è 
                mescolato il canto»: il gioco di parole e la ripetizione che rendono 
                quasi con uno scioglilingua la tristezza e il dolore.  
                 
                Contesto storico 
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |