Peire 
              Cardenal 
            
             
             
               
                
                   Peire Cardenal
                
                Le tragiche vicende in Provenza ispirano le 
                poesie di Peire Cardenal, polemico contro il clero pronto a perseguitare 
                e uccidere. Egli, attivo nel 1205-1272, strettamente legato alla 
                corte tolosana, è autore di uno dei canzonieri più 
                ricchi della tradizione occitanica: scrisse oltre 70 componimenti, 
                la maggior parte sirventesi ispirati alla sua vena satirico- moralistica, 
                su spunti a volte personali e politici, più spesso sociali 
                e religiosi.  
                 
                Contesto storico 
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |