Pietro 
              da Barsegapé 
            
             
             
               Pietro da Barsegapé 
               
               Pietro era nato a Basilica Petri, oggi Bescapé [Pavia], 
                nella seconda metà del XIII secolo. Fu soldato, compose 
                un Sermone nel 1274, poema didascalico di 2440 versi, 
                in alessandrini e novenari. Descrive, con un punto di vista decisamente 
                popolaresco, la storia del mondo dalla reazione al giudizio divino 
                finale. l'opera, qualitativamente, va sotto la mediocrità, 
                ma ha importanza quale documento dell'antico dialetto lombardo. 
              
               
              Tredicesimo secolo 
              [1997]
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |