Mimnermos 
            
             
             
               
                
                   Mimnermos 
                
                Mìmnermos era nato a Colofone o a Smirne 
                nel c.670- (morì nel c.600-). Non si sa nulla della sua 
                vita. Le sue elegeiai in dialetto ionico furono raccolte in due 
                libri: uno di questi era intitolato "Nannò", dal nome di 
                una flautista che a quanto pare fu amata da lui. I temi trattati 
                erano vari: i frammenti giuntici trattano di mitologia, storia-mitologia 
                (la fondazione di Colofone), addirittura di scienza-geografia 
                (il viaggio del Sole verso gli etiopi).  
                 
                 In lui è il motivo della giovinezza 
                che passa, l'orrore della vecchiaia, la ricerca dei piaceri, la 
                coscienza disincantata della brevità della vita.  
                 
                Contesto storico 
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |