Ibukos 
            
             
             
               
                
                   Ibukos 
                
                'Ibukos nacque a Reggio [Italia meridonale], 
                visse nel VI secolo (-). Soggiornò in Sicilia, visse a 
                Samo alla corte di Policrate. Della sua opera, ordinata dai filologi 
                alessandrini in sette libri, restano circa 60 frammenti.  
                 
                 Scrisse carmi di carattere mitologico o storico- 
                mitologico, alla maniera di Stesikhoros, ed encomi. I più 
                interessanti per noi i carmi erotici. Per Ibukos l'amore è 
                malattia che sconvolge l'equilibrio psichico. In un frammento 
                Eros è paragonato a un vento tenebroso. In un altro, sentendo 
                l'arrivo di Eros, paragona sé stesso a un vecchio cavallo 
                che, malvolentieri, è costretto a ritornare agli agoni. 
                 
                 
                Contesto storico 
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |