Arkhilokos 
            
             
             
               
                
                   Arkhilokos 
                
                Arkhìlokhos nacque nell'isola di Paro. 
                Indicazione cronologica sicura è data dall'eclisse solare 
                del 648-, cui allude in un frammento (frm.74). Fu soldato mercenario, 
                visse a Taso e a Nasso: secondo la tradizione, sarebbe morto a 
                Nasso combattendo.  
                 
                 Restano di lui c.140 frammenti, che presentano 
                una grande varietà di metri (elegeiai, iamboi, epodi). 
                Frammenti di controversa attribuzione provengono dai ritrovamenti 
                archeologici del XX secolo. Nel frm.1 si presenta come uomo di 
                guerra e poeta, irruente e impetuoso, in contrasto con i valori 
                tradizionali della società aristocratica. Nel frm.6 racconta 
                con spavalderia di aver dovuto abbandonare lo scudo in battaglia. 
                In altri frammenti ironizza sulla boria dei comandanti, la vanità 
                della gloria dopo la morte. Accanto al tema della guerra è 
                il tema dell'amore, sentito soprattutto come sofferenza e malattia, 
                dolore sofferto virilmente: nel frm.67 apostrofa il proprio cuore 
                "sconvolto da affanni senza scampo", lo esorta a difendersi dagli 
                avversari "opponendo di fronte il petto".  
                La sua fama nella poesia successiva è legata soprattutto 
                al ì ambos, che usò per esprimersi in modo polemico 
                e aggressivo.  
                 
                Contesto: il -VI secolo in Grecia 
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |