Le 
              letterature greche: Introduzione 
            
             
             
               
                
                   Le letterature greche: Introduzione 
                
                Quando parliamo di letteratura greca intendiamo 
                riferirci alla produzione di lingue e culture non esattamente 
                omogenee, di vari popoli, divisi tra di loro in stati (poleis), 
                per le quali l'appartenenza a un'unità fu più spesso 
                un espediente retorico che non una realtà. La produzione 
                letteraria riflette questa divisione politica e anche culturale. 
                 
                 
                 Per quanto riguarda il nostro studio parleremo 
                delle produzioni provenienti da quest'area geografica all'inizio 
                in maniera esclusiva per il semplice fatto che delle produzioni 
                letterarie del resto delle regioni europee non ci è pervenuto 
                nulla per secoli. Le produzioni greche sono "le prime" in questo 
                senso. 
                Quando anche dalle altre aree cominceranno a provenire produzioni 
                letterarie, ne parleremo comparativamente. Di ciò che si 
                intende per "greco" ne daremo di volta in volta conto e distinzione 
                cercando di usare il termine ambiguo "greco" il più cautamente 
                possibile.  
                 
                Il mediterraneo come mezzo di comunicazione
                L'uomo è un animale sostanzialmente 
                terrestre, ma ha imparato non solo a nuotare, attraversando così 
                brevi corsi d'acqua, ma a navigare. Con la navigazione si è 
                scoperto una strada in parte più facile della terra. Ciò 
                ha permesso di sfruttare il mare non solo come riserva di cibo 
                ma anche come mezzo di comunicazione. All'inizio sono stati favoriti 
                soprattutto i mari e i golfi riparati e di piccole dimensioni, 
                ma con l'evoluzione della navigazione, si è affrontato 
                via via mare sempre più profondo e ampio. Il mediterraneo 
                ha cominciato a essere almeno dal III millennio (-) un mezzo di 
                comunicazione abbordabile da parte delle popolazioni che vi si 
                affacciavano. Grazie alle sue isole e ai suoi approdi, a una relativa 
                scarsa profondità (rispetto all'oceano). Man mano che si 
                sviluppavano i popoli, dominare il mare diventava un mezzo di 
                sviluppo ulteriore. E se all'inizio a dominare il mediterraneo 
                sono i popoli del sud del mediterraneo e del sud-ovest (fenici, 
                egizi, popolazioni anatoliche ecc.), la possibilità di 
                sviluppo e di dominio passò poi alle popolazioni stanziate 
                lungo il mediterraneo del nord, in quella che oggi conosciamo 
                con il nome di europa. 
                Il mediterraneo, ma anche il mar rosso, il golfo persico, il mar 
                cinese ecc., è stato uno dei maggiori mezzi di comunicazione 
                dell'antichità. I fondali relativamente bassi e i venti 
                costanti del mediterraneo hanno favorito contatti comunicazioni 
                e scambi. Anche grazie a questo si sono potute sviluppare civiltà 
                dimensionalmente estese e civilmente più avanzate delle 
                società tribali e di villaggio, trovando un naturale sbocco 
                e una ulteriore estensione le civiltà sviluppatisi grazie 
                ai grandi fiumi.  
                 
                Indice: VIII-VII secolo 
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |