Leonidas 
            
             
             
               
                
                   Leonidas 
                
                Leonidas nacque a Taranto nel c.320- (morì 
                nel c.260-), vagabondò fuori dalla sua patria senza fortuna 
                passando dalla corte del re d'Epiro a Creta, Samo, Kos, Pella, 
                Macedonia. Morì povero e lontano dall'Italia. E' forse 
                il pił grande epigrammista alessandrino. Restano un centinaio 
                di componimenti (quasi tutti raccolti nell'Antologia Palatina). 
                Si tratta di iscrizioni funebri e votive, molte scritte su commissione, 
                in cui è spesso delineata nella sua nuda verità 
                la vita di umili popolani dediti al loro mestiere. Quando parla 
                di sé , della propria povertà , non ha accenti di 
                protesta né di rancore, ma rassegnata pazienza, consapevole 
                della tragicità del destino umano.  
                 
                
              
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |