Erodas 
            
             
             
               Erodas 
              Erodas era contemporaneo di Kallimakhos e di Theokritos (dunque 
              visse nel -III secolo, alcuni sostengono a Coo): era quasi sconosciuto 
              fino al 1891 quando la scoperta di un papiro egiziano ci ha restituito 
              otto suoi mimiambi, poesie in forma drammatica, che rappresentano 
              tipi e situazioni della vita urbana del tempo ("La mezzana", 
              "Il lenone", "Il maestro di scuola") con un 
              linguaggio realistico fino alla crudezza. 
              Viene considerato errato il nome con cui era anche conosciuto, 
                di Eronda. 
               
              Contesto storico  
              
                
               
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |