Horatius 
              Flaccus: Lettere 
            
             
             
                  Horatius Flaccus: Lettere 
                Del 20\14- sono le  Lettere (Epistulae) in due libri: il 
                libro I è dedicato a Maecenas e uscì nel 20-; delle 
                due lettere del libro II, quella a Florus è del c.18-, 
                quella ad Augustus risale al c.14-. A questo libro è aggiunta 
                la "Lettera ai Pisoni", nota anche come  Arte poetica (Ars 
                poetica) composta tra il 16- e il 13-. 
                 
                Horatius cerca nelle "Lettere" un dialogo più intimo con 
                sé stesso. C'è un bisogno di calma e di tolleranza, 
                in cui si annida tanta esperienza umana, interiorizzata in una 
                specie di tranquilla ascesi laica. E' il frutto della migliore 
                lezione del suo epicureismo. 
                 
                Il libro II delle "Lettere" e l'"Arte poetica" sono calme discussioni 
                sulla letteratura latina e sulla vita letteraria contemporanea. 
                Contengono una garbata polemica contro il proposito augustusiano 
                di restaurare il teatro latino di tipo plautusiano. L'"Arte poetica" 
                poi è una breve summa, sulla falsariga delle dottrine peripatetiche, 
                delle più importanti questioni e dei principi della poetica 
                del mondo classico. Esercitò per secoli un influsso in 
                europa, come testo di inderogabile precettistica letteraria. 
                 
                Nel 17-, quando vennero celebrati i Ludi Secolari, Horatius ebbe 
                da Augustus l'incarico ufficiale di comporre un carme per la cerimonia 
                finale ("Carmen saeculare"): un compito poco sentito da Horatius, 
                che fa presagire le pressioni su di lui da parte di Augustus che 
                si faranno sempre più marcate negli anni successivi. 
              Contesto
              
                [1996]
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |