Howard
Phillips Lovecraft
Howard Phillips Lovecraft
Howard Phillips Lovecraft nato a Providence [Rhode
Island] nel 1890 (morto nel 1937), influenzato da Poe e dalla
tradizione "gotica", pubblicò su riviste specializzate
le sue storie di orrore e di fantascienza, raccolte in volume
solo dopo la sua morte quando fu finalmente annoverato tra i creatori
del fantasy. Il richiamo di Chthulhu (The call of Chthulhu, 1929)
è il più famoso di una serie di racconti in cui
compaiono i Grandi Anziani, divinità preistoriche in grado
di superare le barriere spazio-temporali. I sogni nella casa delle
streghe (The dreams in the witch house, 1932) narra la storia
di uno studente di fisica quantistica che dalla propria stanza
si inoltra negli abissi di un'america visionaria. Tra le altre
opere: L'orrore di Dunwich (The Dunwich horror, 1927), Alle montagne
della follia (At the mountains of madness, 1936) che si apre su
paurosi paesaggi onirici, rivelando il debito di L. verso il "Gordon
Pym" di Poe. Ha scritto anche un importante saggio sul fantasy,
L'orrore soprannaturale in letteratura (Supernatural horror in
literature, 1927).
[1997]
[Up] Inizio pagina | [Send]
Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa
questa pagina | [Email] Mandaci
una email | [Indietro]
Antenati Europa - la storia della letteratura europea online
-
© Antenati 1984-2003, an open content
project
|
|